Perchè Natural Leaders
- Natural Leaders
- Venerdì, 01 Marzo 2013 18:31
- Super User
- 3687
I giovani sono sempre stati portatori di cambiamento, grazie ad idee innovative e coraggio di combattere per cosa ritengono giusto.
La protezione dell'ambiente e degli animali sono tra le cause che i giovani sentono più vicine ai propri ideali, lo dimostrano i numeri elevatissimi di iscritti alle facoltà legate alle scienze naturali e alle tecnologie verdi, ma anche il sempre maggiore numero di giovani che si rivolgono alle associazioni ambientaliste o che si fanno portavoce di battaglie ambientali locali.
Il tema di questo progetto riguarda proprio l'ambientalismo come "cuore" delle politiche giovanili, perché quando si parla di ambiente si parla di futuro e chi meglio dei giovani può e deve influire sulle scelte del futuro del nostro continente?
Le politiche giovanili hanno la responsabilità di rappresentare la difesa dell'ambiente come una delle massime e più urgenti priorità. Affrontare questa priorità secondo il gruppo organizzatore significa affrontare e confrontarsi su questioni come la partecipazione dei giovani alla vita amministrativa pubblica, la formazione dei giovani sui diritti ambientali, il volontariato giovanile ambientale come bene comune per l'Europa.
L'incontro nazionale nella Riserva del Chiarone, della durata di n. 3 giorni, preceduto dalla concertazione via web di alcune tematiche, getterà le basi di un percorso che vuole favorire la nascita di un network di giovani ambientalisti in Italia che non solo discutano di come le politiche giovanili devono occuparsi di coinvolgere i giovani nella difesa dell'ambiente ma che propongano e prendano iniziative direttamente con autorità politiche e esperti del tema. Questo progetto soddisfa quindi le priorità del Programma Gioventù in azione perché non solo li vede protagonisti nella partecipazione attiva ma nel medio termine vuole anche renderli autonomi nel proporre i cambiamenti e le possibili soluzioni.