L'incontro
Il progetto Natural Leaders sviluppato proprio dai giovani ambientalisti, grazie al sostegno del programma comunitario "Youth in action", prevede proprio un incontro di 3 giorni, 3, 4 e 5 settembre 2013 nella cornice della Riserva del Chiarone (PI) tra giovani ambientalisti provenienti da varie parti d'Italia e politici ed esperti di politiche sociali e giovanili.
L'obiettivo è discutere, evidenziare criticità, ma anche trovare soluzioni che i giovani proporranno alle autorità politiche chiedendo loro di esserne i portavoce.
Fra i temi che i giovani vogliono discutere ci sono il volontariato ambientale, il diritto ambientale nella scuola, il futuro dei giovani e dell'ambiente.
L'incontro nazionale permetterà ai giovani ambientalisti di lavorare insieme su una tematica che li appassiona e accomuna: la partecipazione attiva per la salvaguardia dell'ambiente e degli animali. Durante l'incontro ci saranno testimonianze di esperienze di volontariato ambientale molto significative , che hanno contribuito a migliorare non solo l'ambiente ma anche la vita dei volontari protagonisti.
La metodologia dell'apprendimento esperienziale che verrà applicata aiuterà i giovani a sentirsi a proprio agio nel gruppo, a comunicare con rispetto e in maniera efficace e a lavorare in gruppo rispettando e valorizzando le competenze e abilità di tutti senza pregiudizi. Questa metodologia, applicando la "Sfida per scelta" darà in oltre la possibilità ai giovani che non se la sentono di svolgere certe attività di non sentirsi diversi dagli altri, ma di mostrare le proprie competenze e abilità su altre.
Immagine di copertina per concessione di: FreeDigitalPhotos.net